- Home
- Notizie
Le informazioni sulle mostre in Italia
Notizie
L'elemento naturale al centro della scena attraverso la visione e l'approccio pittorico e scultoreo di Antonio Bardino e Francesco De Molfetta per la mostra in programma a Milano dal 18 marzo al 15 maggio 2025.
La mostra suddivisa nelle 7 sale, di Palazzo Pallavicini a Bologna, racconterà con oltre 120 opere, la vita, la psiche e la storia tormentata di questo affascinante Artista fino al 28 febbraio 2025..
Museo del Corso – Polo museale: aperture straordinarie durante le feste dopo il successo di visite del primo mese alla Collezione permanente, all’Archivio storico di Palazzo Sciarra Colonna e a La crocifissione bianca di Marc Chagall.
Dal 16 novembre 2024 all’11 maggio 2025 le sale espositive di Palazzo Mazzetti ad Asti accoglieranno le opere di Escher, artista geniale e visionario
Rosso20sette arte contemporanea (Roma) presenta la mostra collettiva "Music on the wall" quarantacinque opere di 14 artisti internazionali: un excursus nella street art.
Alla Castiglia di Saluzzo l’universo ironico e profondo di Elliott Erwitt, uno dei giganti della fotografia del XX secolo, aperta al pubblico fino al 23 febbraio 2025.
La fondazione sottolinea la sua volontà di offrire spazi di dialogo e riflessione sull'arte contemporanea con 5 grandi mostre, un programma ambizioso che inizia a novembre 2024 per concludersi a gennaio 2026.
A cura di Stefano Schirato, la mostra, ospitata nella prima sala di Fondazione La Rocca a Pescara, espone una selezione di 28 immagini, scelte tra la produzione fotografica del regista.
Dal 19 ottobre 2024 al 2 marzo 2025, nelle Sale Chiablese dei Musei Reali, una grande e inedita mostra dedicata ai capolavori dei più importanti artisti italiani del secondo dopoguerra.
Inaugura sabato 24 febbraio 2024 al Museo dei Bronzi Dorati e della Città di Pergola la mostra a cura di Leonardo Regano che apre le collezioni d’arte civiche al confronto con il contemporaneo e i suoi linguaggi espressivi.